Partendo dalla missione che il Presidente Internazionale del Rotary ha affidato a tutti i Rotary Club del Mondo (e quindi compreso i Club Romani) , e cioè di piantare un albero per ogni socio, a partire dal primo luglio 2017 e fino al 22 aprile 2018, giorno mondiale della terra, invece di realizzare sparuti gruppi di alberi per ogni Club, si propone che tutti i Club Romani, si coalizzino per realizzare IL BOSCO DEL ROTARY A ROMA, al costo massimo di 15 euro per ciascun socio, quota tradizionalmente riservata ai progetti Coin.
L’idea, ove accolta dai club Romani, potrebbe eventualmente essere articolata così:
Progetto a cura di professionisti rotariani, con criteri anche artistici, con eventuale alternanza di alberature di diverse colorazioni che mutino al mutare delle stagioni.
Richiesta al Comune di Roma di un’area da avere in concessione, da sottrarre al degrado, dove
Gara tra vivai con capitolato che preveda la piantumazione degli alberi, con garanzia di attecchimento della durata di tre anni, con eventuale sostituzione degli alberi che non abbiamo attecchito a carico del vivaio (l’esperienza dice che dopo tre anni di attecchimento, gli alberi possono crescere senza ulteriori grandi interventi)
Apporre su ogni albero un cartellino con nome del club e nome del singolo socio, così che ogni socio avrà il suo albero
Indizione di una conferenza stampa per dare visibilità all’intervento
2774total visits,2visits today