Col sostegno dei Club romani Appia Antica, Est, Nord Ovest e del proprio Rotaract, il Club Roma Cassia si propone di rendere sostenibile la conduzione di un orto, dando un’occasione di lavoro e di reintegro sociale ai detenuti. L’idea progettuale prevede l’ampliamento della superficie serricola, che a sua volta permetterebbe l’implementazione di colture a maggiore […]
25 Bambini di strada (Shadow Children) é un Progetto nato nel 2009 nel Rotary Club Roma Cassia, cui il Distretto 2080 ha riconosciuto la qualifica di Iniziativa di Interesse Distrettuale. Nel tempo vi hanno aderito altri numerosi Rotary Clubs italiani ed esteri. Attualmente ci sono almeno 500 milioni di bambini che vivono in strada, di […]
Progetto di microeconomia a protezione e sostegno della biodiversità nei territori di appartenenza. Il progetto, che ha ottenuto la Sovvenzione globale – GG 1532203, intende valorizzare i grani antichi tunisini (Mahmoudi, Schili, Biskri…), attraverso la valorizzazione di tutta la filiera: i piccoli agricoltori che ancora seminano queste varietà tradizionali di grano duro e le trasformatrici […]
Progetto di valorizzazione e sviluppo delle attività agricole dei giovani agricoltori, a protezione e sostegno della biodiversità nei territori di appartenenza. L’obiettivo è anche quello di valorizzare ed incrementare, in forma reddituale, il lavoro femminile legato alla trasformazione del grano secondo i metodi tradizionali (lavorazione a mano, essiccazione al sole); di strutturare e organizzare agricoltori […]
il RC Roma Cassia, in collaborazione con i propri Club partner Rotaract, Interact e EarlyAct Roma Cassia, sta portando avanti il progetto “RaccontiAMOci”, che propone un servizio di lettura ad alta voce rivolto agli anziani, presso la Casa di Riposo S. Francesca Romana, con sede in Roma, vicolo Santa Maria in Cappella, 6, da parte […]
I° Edizione del Corso di Perfezionamento “IL MEDITERRANEO E IL MEDIO ORIENTE OGGI : Problemi e Prospettive”, assieme a LUMSA Università e Gi & Me Association Il principale obiettivo è quello di formare professionisti, nelle relazioni economiche, giuridiche, politiche e culturali tra i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente, che disporranno delle competenze di […]